La felicità non è un’amante infedele che ci scivola nel letto la notte per scomparire e dileguarsi al mattino. La felicità è disegno instancabile, insieme di cerchi concentrici che si allontanano solo per sfuggire all’impatto e ritornare nel centro di un sogno più grande. Contiene il desiderio illimitato di non fermarsi all’arrivo di un sogno ma di superarlo in volata e sorridendo sorprendersi, compiacersi, dirsi:”E’ di più.
La felicità spacca le regole. Corre il rischio di perdere tutto e se si perde riparte da zero e ritrova la strada.
La felicità è coraggio al quadrato. Produzione propria e naturale d’anima. Dev’essere in grado di rigenerarsi restando sul posto evolvendosi.
Se non si sente forte dentro questo coraggio è meglio rinunciare ad essere felici. Perché la felicità non ama a metà. E’ sostanza d’amore e l’amore non si arrende. Non si rassegna.
Noi lo sappiamo cos’è che ci manca.
Noi lo sappiamo anche quando non lo vogliamo sapere_
(Massimo Bisotti, Il quadro mai dipinto)
Commenti recenti