Fanno l’amore prima dei corpi, ecco perché poi i corpi s’incontrano_
(Massimo Bisotti)
continua →Che il passato sia il riscatto del presente e il presente non tema il futuro. Vogliamo credere alle coincidenze, al cerchio di un anello che fa incontrare caso e destino, pioggia, fulmini e arcobaleno, cielo e mare, sogni e palloncini che non scoppiano in volo(…
continua →Probabilmente dev’essere questo che è accaduto quando poi ci siamo riconosciuti, sentendo di conoscerci da sempre. Abbiamo abitato per un po’ lo stesso sogno. Così oggi sappiamo riconoscere i posti dove mettevamo al sicuro quella cosa preziosa che è l’affinità_
(Massimo Bisotti)
continua →a fumare previsioni di pace, con la testa sul suo seno, sereno. A capire che toccare una mente è assai più complicato che toccare un corpo, perché un corpo puoi stringerlo in un letto ma una mente no. Una mente va dove vuole. Quando resta, una mente, vuole darti tutto, vuole darsi davvero. Oltre presenze e assenze, oltre distanze e vicinanze, oltre quello che puoi dire o non dire, fare o non fare. È ubiquamente tua. Sa sorriderti più delle labbra, quando si accorge che non vuoi possederla ma prendertene cura. Ed è questo il miracolo profondo, il senso denso di un vero incontro. Questo l’apice di ogni corrispondenza d’anima. Questo il senso di appartenenza. Partire per restare. Viaggiare senza spostarsi ma andare dappertutto. Mantenersi sempre un po’ selvatici ma farsi attraversare oltre i limiti dei propri confini. E lasciarsi finalmente contaminare gli occhi da radici felici_
(Massimo Bisotti)
continua →Sì, mi dimenticherai pure il giorno, presa dai tuoi ritmi serrati. Ma la notte, tornerai a ricordarmi, di notte. Ché poi tanto ci sono notti che ci accompagnano per tutto il giorno. Noi non siamo solo una storia estranea da raccontare a chi un giorno ci chiederà cos’è un’emozione inattesa. C’è qualcosa tra la tua e la mia vita che proverai a confondere dietro mille direzioni. Ma porti con te e in te lo stesso mio senso di gratitudine, per aver riconosciuto tanta bellezza in mezzo a un mondo dove tutto spesso ci sembra estraneo. Come potrai lavare tutto questo senza macchiare te stessa? Come, senza tradire l’amore?_
(Massimo Bisotti)
continua →I dettagli sono sempre presenti all’origine delle cose, li ignoriamo volutamente_
(Massimo Bisotti)
continua →Non poter stare vicini ma neppure distanti. Mancarsi accanto, mancarsi dentro. Mancarsi fuori ma nel profondo. Chissà se è amore lo stesso questo. Questo non smettere di cercarsi_
(Massimo Bisotti)
continua →
Commenti recenti