Tu, il mio pianeta privato dove rifugiarsi ad attendere l’alba.
Ti ho amato dal primo sguardo senza tradirlo mai, neppure da lontano, nemmeno in altri occhi. Perché il mio sguardo è tuo e tu non sei mai così bella come quando guardi me_
(La luna blu)
Ma in ogni caso, quando esistono per te, che tu lo voglia o no, ti arredano la mente in modo differente, sia quando entrano dalla porta principale sia quando escono dal retro. E tu non sarai più uguale_
( La luna blu)
Perché perdere di vista l’essenziale è la cosa che assurdamente ci capita più spesso. Non so se sia una scelta o meno, forse è solo un diverso modo di guardare la vita. Abbiamo una vita sola. Regalando il nostro tempo regaliamo la nostra vita. Di più prezioso non abbiamo niente_
(La luna blu, il percorso inverso dei sogni)
continua → Alla vertigine, a quella mano interna che sottrae. Alla perturbazione momentanea che affrontiamo con la forza necessaria per riavere nuovamente un punto di partenza. Un cielo verticale che scivola fin giù, pulito, sereno, con dentro quella leggera tranquillità. Così quel punto è d’improvviso così pieno di sostanza nuova che il vecchio vuoto non ci spaventa più_
( Il quadro mai dipinto, work in progress)
L’unico luogo in cui mi sentivo a casa ovunque io fossi. Era quando abitavo te, era dentro di te_
(La luna blu)
(Massimo Bisotti, Foto/grammi dell’anima)
continua → Così i rapporti vanno in corto circuito: troppa elettricità manda in tilt il quadro emozionale e ricevere poca energia spegne l’anima, guastando ogni entusiasmo di luce. Perché si può essere in molto anche molto diversi ma per capirsi i watt del cuore devono essere inevitabilmente gli stessi_
(Massimo Bisotti, Il quadro mai dipinto)
Ti amavo già, me ne accorsi da questo, da questo spietato desiderio. E la paura d’innamorarsi di qualcuno, l’ ho capito in quell’istante, è già un po’ amore silenzioso. Se potessi addormentarmi e risvegliandomi cancellare tutti i miei errori e ricominciare da zero saprei sempre ritrovarti. Ricomincerei dal primo battito nato pensandoti e saresti l’unica cosa che non correggerei, né col rosso né col blu. Se non sei tu l’amore, l’amore non esiste_
(La luna blu)
continua →Per paura che l’inquietudine lasci spazio all’abitudine. Forse la miseria della quotidianità è la vera nobiltà dell’amore_
(Il quadro mai dipinto)
continua →Abbiamo bisogno di proteggere entrambi i luoghi, quelli esteriori e quelli interiori, armonizzandoli. L’unica cosa che possiedi sei tu. Donarti porta all’inevitabile rischio di essere scartato, non donarti è la rinuncia al regalo delle emozioni. Se il tuo regalo ti porterà un profumo o un cattivo odore non dipenderà mai né solo da te, né solo da chi lo riceverà, è la fragranza della tua anima e di quella scelta a seminare nell’aria la pace o la tempesta, integrandosi_
(La luna blu)
Commenti recenti